2023 09 Manifesto pensione scuola2024 SLIDE

È stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'istruzione e del merito che definisce le modalità per la presentazione delle richieste di cessazione dal servizio con effetto dal 1° settembre 2024.

È fissato al 23 ottobre 2023, ovvero al 28 febbraio 2024 limitatamente ai dirigenti scolastici, il termine finale per la presentazione, da parte del personale a tempo indeterminato docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, delle domande di cessazione per raggiungimento del massimo di servizio, di dimissioni volontarie, di trattenimento in servizio per il raggiungimento del minimo contributivo, con effetti dal 1° settembre 2024.

La richiesta dovrà essere formulata avvalendosi delle istanze Polis a decorrere dal 19 settembre 2023.

PERSONALE SCOLASTICO - In attesa del prossimo Decreto Ministeriale, che definirà le modalità per la presentazione delle richieste di cessazione dal servizio con effetto dal 1° settembre 2024, guarda il nostro volantino in cui riassumiamo le principali modalità di pensionamento per il personale scolastico.

VISUALIZZA IL VOLANTINO

PENSIONE SCUOLA 2024

Leggi il nostro volantino sul rischio da calore estivo e sugli infortuni da colpo di calore!

VOLANTINO RISCHIO LAV.CALORE ESTIVO 2

Printing C Users gcarrer Downloads volantinoSFL

Dal 01/09/2023 il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) sostituirà il Reddito di Cittadinanza.

Il sussidio sarà rivolto a persone di età compresa tra i 18 e i 59 anni che rientrano nella categoria delle “persone occupabili” e che abbiano un valore ISEE non superiore a € 6.000.

Ecco il nostro volantino con le prime informazioni!

 

previdenza

salute

migrazione

assistenza

sedi

contatti

fb

twitter