I percettori del Reddito di Cittadinanza dovranno presentare una nuova domanda di Assegno Unico e Universale
Se il titolare di RDC percepisce anche l’Assegno Unico deve presentare la domanda per l’AUUF entro la fine del mese di percezione del Reddito di Cittadinanza per poter percepire l’assegno con continuità a decorrere dal mese successivo la fine dell’erogazione del Reddito Di Cittadinanza.
In virtù di questa modifica, l’Inps precisa che la Legge di Bilancio 2023 ha previsto che al 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 il RDC è riconosciuto ai beneficiari nel limite massimo di sette mensilità
Sono esclusi da tale limite di durata, i nuclei familiari al cui interno vi siano persone con disabilità (DPCM n. 159/2013), minorenni o persone con almeno sessant’anni di età (compresi i percettori di Pensione di cittadinanza). Inoltre, Il decreto-legge n. 48/2023 ha disposto che il limite dei sette mesi non si applica per i percettori del RDC per i quali venga comunicata all’INPS la presa in carico da parte dei servizi sociali.