Dal 1º gennaio 2015 non trova più applicazione la penalizzazione per le pensioni anticipate ottenute prima dei 62 anni di età. La riduzione percentuale del trattamento pensionistico è stata cancellata per coloro che maturano il requisito per la pensione entro il 31 dicembre 2017.
Scarica e leggi il volantone a cura di Patronato Inca, Flc-Cgil e Spi-Cgil!
La straordinaria mobilitazione condotta unitariamente in questi due mesi da Acli, Inas, Inca e Ital contro la drastica riduzione delle risorse al Fondo Patronati, contenuti nel disegno di legge di Stabilità, ha trovato un riscontro positivo nell'approvazione unanime dell'emendamento da parte della Commissione Bilancio del Senato che riduce i tagli a 3>5 milioni di euro. Premia innanzi tutto il milione dei cittadini e delle cittadine che, firmando la petizione unitaria promossa dai quattro patronati, hanno voluto difendere il diritto alla tutela previdenziale e socio-assistenziale gratuita, sottolineando il prezioso valore sociale di questi istituti.
Leggi tutto: Tagli, il Senato ha ascoltato la voce dei cittadini
Il Senato modifichi la norma sul taglio al fondo patronati. E' l'ennesima richiesta che l'Inca invia a tutti i senatori, impegnati in questi giorni ad esaminare il testo della legge di Stabilità.
Il 16 dicembre 2014 dalle 9 alle 14, a Roma, in piazza della Rotonda, al Pantheon si è svolto un presidio di protesta contro il taglio di 75 milioni di euro al Fondo Patronati, già dimezzato alla Camera, ma considerato insufficiente per scongiurare la cancellazione del diritto alla tutela previdenziale e socio-assistenziale gratuita assicurata dal sistema patronati a favore di tutti i cittadini. Guarda le nostre foto dell'evento: https://www.facebook.com/incacgilbologna
Leggi tutto: Il 16 dicembre presidio al Senato contro i tagli