Per i lavoratori che nel 2014 hanno percepito indennita’ di aspi, mobilita’, disoccupazione agricola, cassa integrazione guadagni con pagamenti diretti inps, m alattia e maternita’ con pagamento diretto inps, pensione di reversibilita’ o assegno di invalidita’, dal 1° gennaio 2015 l’ente previdenziale (inps – ex inpdap – ex enpals – ex ipost) non inviera’ a casa la certificazione unica dei redditi 2014 il cu/2015 nonostante la nostra contrarieta’ e protesta. Viene meno così un servizio fondamentale per milioni di lavoratori e pensionati!
Leggi tutto: Certificazione unica dei redditi, rivolgiti a noi!
Anche se il bonus bebè ha durata triennale, sarà sufficiente richiederlo solo il primo anno, Per il secondo e il terzo sarà sufficiente rinnovare l'Isee. Questa è una delle indicazioni operative che verranno fornite con il decreto del Presidente del consiglio dei ministri (Dpcm) che attua l'incentivo introdotto dalla legge di stabilità 2015, consistente in 960 euro all'anno per ogni figlio nato o adottato nel triennio 2015-2017.
La domanda dovrà essere presentata all'istituto di previdenza entro 90 giorni dalla nascita del figlio.
L’Inps, con la circolare n. 48 del 20 febbraio 2015, comunica le nuove soglie ISEE per gli importi delle prestazioni sociali e dei nuovi limiti di reddito applicabili per le domande riferite all’anno 2014, ma presentate successivamente al 1 gennaio 2015, per l’assegno per il nucleo familiare e l’assegno di maternità concessi dai Comuni.
Leggi tutto: Assegni familiari e di maternità concessi dai Comuni: nuove soglie ISEE
ll MIUR, Ministero Istruzione, università e ricerca, con nota del 9 febbraio 2015, ha disposto che i soggetti che abbiano ricevuto la comunicazione dell’Inps di essere tra i beneficiari della sesta salvaguardia, possono presentare domanda di cessazione in modalità cartacea entro il 2 marzo 2015.
Leggi tutto: MIUR: Presentazione domande di cessazione da parte dei beneficiari della salvaguardia