Lo scorso 23 giugno si è tenuto a Bucarest, in Romania, l’evento di inaugurazione della nuova sede INCA e FILLEA CGIL, preceduto da una conferenza stampa dove hanno preso la parola - illustrando i motivi della nostra presenza in Romania - la Presidente INCA Morena Piccinini e il Segretario Generale della FILLEA CGIL Walter Schiavella.
Per iniziativa della CGIL Emilia-Romagna, di ex esposti Amianto, vittime e loro familiari, si è costituita l'Associazione Familiari e Vittime dell'Amianto Emilia-Romagna - AFeVA Emilia-Romagna, con sede in via Marconi 69 a Bologna. L'associazione è articolata con comitati territoriali in tutti i capoluoghi dell'Emilia-Romagna. L'amianto, a 20 anni dalla sua messa al bando, continua a causare migliaia di morti fra i lavoratori ed i cittadini.
Il Governo ha emanato un decreto che stabilisce un Bonus mensile per ogni figlio/a nato/a, o adottato/a, dal 1 gennaio 2015. Continua a leggere per sapere che cos'è e come funziona!
L’ Inps è in attesa di un chiarimento da parte del Ministero del Lavoro, che dovrà pronunciarsi sul diritto a pensione con “l'opzione donna" per poter estendere questa forma di pensionamento con il calcolo interamente contributivo a tutte le lavoratrici che hanno i requisiti di 57 anni e tre mesi di età, se lavoratrici dipendenti, o 58 anni e 3 mesi di età, se lavoratrici con contribuzione autonoma , e almeno 35 di contributi alla scadenza del 31 dicembre 2015.