Per il secondo anno consecutivo, il governo vuole ridurre il Fondo Patronati. In barba al milione di firme raccolte con la petizione promossa lo scorso anno da Acli, Inas, Inca e Ital contro lo smantellamento del diritto alla gratuità della tutela previdenziale e socio assistenziale di questi istituti, la legge di Stabilità 2016 ripropone una diminuzione di 48 milioni di euro per ciascun anno del prossimo triennio.
Leggi tutto: Basta con i tagli al Fondo Patronati. Inca e Cgil avviano la campagna di protesta
Il questionario allegato è un mezzo di raccolta delle informazioni che serviranno alle aziende stesse come strumento di auto-valutazione, al fine di individuare aree critiche di miglioramento per la gestione della sicurezza. La compilazione del questionario è esclusivamente su base volontaria e in forma anonima.
Leggi tutto: Questionario Inail sulla sicurezza e salute dei lavoratori
Il nostro ordinamento normativo, anche dopo la legge Fornero e il Jobs act, protegge l'interesse del lavoratore alla conservazione del posto di lavoro in presenza di una disabilità sopravvenuta o per le conseguenze fisiche di un infortunio o di una malattia professionale.
Leggi tutto: Inidoneo alla mansione lavorativa? Garanzie sulla conservazione del posto di lavoro
E' in pieno svolgimento la consultazione sui contenuti del “Patto per il lavoro” stipulato con la Regione e le Associazioni datoriali, e del Patto metropolitano di Bologna. Assemblee ed incontri sono convocati in tutti i territori e i luoghi di lavoro, e valutano le intese anche alla luce della situazione nazionale, degli annunci del Governo e dello scontro che accompagna il rinnovo dei Contratti Nazionali. E quest'anno la consultazione sarà possibile anche online votando sul sito www.pattometropolitanobologna.it. Partecipa!
Leggi tutto: Vota il patto metropolitano e il patto regionale per il lavoro!