Una giornata di mobilitazione nazionale il 25 ottobre a Roma in Piazza San Giovanni è stata decisa dal Comitato direttivo della CGIL convocato a Bologna il 27 settembre 2014. Al centro della manifestazione le proposte del sindacato sul lavoro ed in particolare sull'estensione dei diritti a tutte le lavoratrici ed i lavoratori affinché non ci siano più dipendenti di serie A e di serie B. In occasione della manifestazione gli uffici del Patronato Inca resteranno chiusi. Invitiamo tutti a partecipare!
Leggi tutto: TUTTI A ROMA IL 25 OTTOBRE PER ESTENDERE I DIRITTI
A seguito della conversione del decreto legge n. 90 nella legge 114/2014, pubblicata in G.U. il 18 agosto, sarà possibile per i minori titolari di indennità di frequenza presentare la domanda di riconoscimento di invalidità civile in via amministrativa entro i sei mesi antecedenti il compimento della maggiore età.
Questo darà luogo, in via provvisoria, dal 18° anno, alla prestazione per il maggiorenne senza aspettare la fine dell'iter sanitario che sarà comunque espletato per l'attribuzione della percentuale di invalidità. Inoltre, i minori titolari di indennità di frequenza che intendano presentare istanza per le sole prestazioni pensionistiche (pensione di inabilità e assegno mensile) non sono obbligati ad allegare il certificato medico alla domanda.
Leggi tutto: Invalidità civile per minori titolari di indennità
L'Inail comunica che dal 1° settembre 2014 è in vigore il nuovo certificato di malattia professionale che qualsiasi medico (curante, del lavoro, di patronato, ecc.) deve compilare se ravvisa l'origine professionale di una malattia.
Scarica il MODELLO (formato PDF)
Scarica e leggi, in allegato, l’avviso che prevede l’attivazione di una forma di contribuzione economica promozionale, una tantum, destinata a chi abbia attivato autonomamente un percorso assistenziale con Assistente Familiare a sostegno delle esigenze assistenziali di una persona ultrasessantacinquenne, al fine di incentivare la regolarizzazione del contratto di lavoro e connettere le situazioni alla rete dei servizi. Il bando è riservato a chi vive nei comuni dell'Ufficio di Piano Distretto Pianura Est.
Leggi tutto: Un contributo per chi mette in regola le badanti