PERMESSI L.104/92
Sono rivolti ai lavoratori dipendenti disabili in situazione di gravità e ai lavoratori dipendenti, familiari, parenti e affini di disabili in situazione di gravità ai sensi dell'art. 3, comma 3 della legge 104/1992.
Vuoi sapere se ne hai diritto o chiedere informazioni?
CONGEDO BIENNALE RETRIBUITO EX ART. 42 T.U. 151/2001
COSA E'
Il congedo straordinario spetta ai lavoratori dipendenti da datori di lavoro indipendentemente dall'Ente pensionistico. Hanno titolo a fruire del congedo i lavoratori dipendenti secondo il seguente ordine di priorità, che degrada solo in caso di mancanza, decesso o in presenza di patologie invalidanti dei primi:
- a. il coniuge convivente della persona disabile in situazione di gravità;
- b. il padre o la madre, anche adottivi o affidatari, della persona disabile in situazione di gravità, in caso di mancanza, decesso o in presenza di patologie invalidanti del coniuge convivente;
- c. uno dei figli conviventi della persona disabile in situazione di gravità, nel caso in cui il coniuge convivente ed entrambi i genitori del disabile siano mancanti, deceduti o affetti da patologie invalidanti;
- d. uno dei fratelli o sorelle conviventi della persona disabile in situazione di gravità, nel caso in cui il coniuge convivente, entrambi i genitori ed i figli conviventi del disabile siano mancanti, deceduti o affetti da patologie invalidanti;
- e. un parente/affine entro il terzo grado convivente della persona disabile in situazione di gravità, nel caso in cui il coniuge convivente, entrambi i genitori, i figli conviventi e i fratelli/sorelle conviventi del disabile siano mancanti, deceduti o affetti da patologie invalidanti.
Vuoi sapere se ne hai diritto o prendere un appuntamento?