MATERNITA' LAVORATRICI DIPENDENTI E ISCRITTE GESTIONE SEPARATA

COSA E'
Il congedo di maternità e' il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice durante il periodo di gravidanza e per il periodo successivo al parto. Durante il periodo di assenza obbligatoria dal lavoro la lavoratrice percepisce un'indennita' economica sostitutiva della retribuzione.

 

Vuoi sapere se ne hai diritto o prendere un appuntamento?

button contatti

 

MATERNITA' LAVORATRICI AUTONOME

COSA E'
Un'indennita' economica pagata dall'Inps alle lavoratrici autonome, madri biologiche, a determinate condizioni. L'indennita' non comporta l'obbligo di astensione dall'attivita' lavorativa autonoma.

 

Vuoi sapere se ne hai diritto o prendere un appuntamento?

button contatti

 

PATERNITA'

COSA E'
Il congedo di paternita' e' un periodo di astensione dal lavoro riconosciuto al lavoratore dipendente, padre biologico, qualora si verifichino determinate condizioni. Il congedo di paternita' coincide in tutto o in parte con il congedo di maternita' che sarebbe spettato alla madre dopo il parto. ...spetta nei casi di :

  • morte o grave infermità della madre
  • abbandono del figlio da parte della madre
  • affidamento esclusivo al padre

 

Vuoi sapere se ne hai diritto o prendere un appuntamento?

button contatti

 

CONGEDO OBBLIGATORIO DEL PADRE

COSA E’

Il padre lavoratore dipendente, entro i 5 mesi dalla nascita o dall'ingresso in famiglia o in Italia (per adozione/affidamento nazionale o internazionale) del minore, per l’anno 2021 ha l'obbligo di astenersi dal lavoro per un periodo di 10 giorni.

Si tratta di diritto autonomo rispetto a quello della madre e può essere fruito dal padre lavoratore in modo non continuativo e anche durante il periodo di congedo obbligatorio post parto della madre

I lavoratori per i quali le indennità sono anticipate dal datore di lavoro, devono soltanto darne comunicazione scritta al proprio datore di lavoro con 15 giorni di anticipo, se si vuole usufruire del congedo immediatamente dopo la nascita, la comunicazione scritta all’azienda sarà fatta con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data presunta del parto.

E’ riconosciuta un'indennità pari al 100% della retribuzione ed è anticipata dal datore di lavoro per conto dell'INPS.

 

Vuoi sapere se ne hai diritto o prendere un appuntamento?

button contatti

 

CONGEDO PARENTALE LAVORATORI DIPENDENTI E ISCRITTI GESTIONE SEPARATA

COSA E’

Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativa dal lavoro riconosciuta ai lavoratori dipendenti iscritti alla gestione separata, madri e padri adottivi/affidatari, per ogni minore adottato/affidato. Durante il periodo di assenza dal lavoro per congedo parentale il lavoratore percepisce, a determinate condizioni, un’indennità economica sostitutiva della retribuzione.

 

Vuoi sapere se ne hai diritto o prendere un appuntamento?

button contatti

 

 

News assistenza

Invalidità civile per minori titolari di indennità

 

 

 

 

 

A seguito della conversione del decreto legge  n. 90 nella legge 114/2014, pubblicata in G.U. il 18...

Leggi tutto


Tagli ai disabili nella Legge di Stabilità

 

images

“Zero finanziamenti per il mondo della disabilità. Nella legge di Stabilità, infatti, oltre alla consistente riduzione del Fondo per la non autosufficienza, non vi è ...

Leggi tutto


Disoccupazione agricola per il 2014

Disoccupazione-agricola-300x199Il Servizio del Patronato Inca è a disposizione per informazioni e assistenza per la compilazione delle domande di disoccupazione agricola, per chi ha lavorato nel 2014. Per tutto lo...

Leggi tutto


MIUR: Presentazione domande di cessazione da parte dei beneficiari della salvaguardia

Accompagnamento

ll MIUR, Ministero Istruzione, università e ricerca, con nota del 9 febbraio 2015, ha disposto chei soggetti che abbiano ricevuto la comunicazione dell’Inps di essere tra...

Leggi tutto


Assegni familiari e di maternità concessi dai Comuni: nuove soglie ISEE

famiglia genitori unioni-civili-1764x700

L’Inps, con la circolare n. 48 del 20 febbraio 2015, comunica le nuove soglie ISEEper gli importi delle prestazioni sociali e dei nuovi limiti di reddito...

Leggi tutto


Bonus bebé, tutte le istruzioni

arton22739

Anche se il bonus bebè ha durata triennale, sarà sufficiente richiederlo solo il primo anno, Per il  secondo e il terzo sarà sufficiente rinnovare l'Isee. Questa è ...

Leggi tutto


Certificazione unica dei redditi, rivolgiti a noi!

Disdetta-ADSL-Infostrada-670x280
Per i lavoratori che nel 2014 hanno percepito indennita’ di aspi, mobilita’, disoccupazione agricola, cassa integrazione guadagni con pagamenti diretti inps, m alattia e maternita’ con pagamento diretto...

Leggi tutto


Disoccupazione agricola: come funziona?

132422778-97f8a5cd-c518-4698-97cd-88b4a069567f

 

L’attività lavorativa in agricoltura è caratterizzata da prestazioni discontinue, per cui il sussidio serve a indennizzare i periodi di contratto non lavorati. Il lavoratore, per...

Leggi tutto


Al via il bonus bebé per le neomamme

 

Bonus-beb-2015-come-fare-ad-ottenere-e-fare

Il decreto attuativo del bonus per le neomamme è arrivato in Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento, previsto dalla Legge di Stabilità, era atteso da fine gennaio. ...

Leggi tutto


Nuove prestazioni per dipendenti inprese artigiane

cipputi gallery cipputi02

Da quest'anno, grazie all'azione delle organizzazioni sindacali dell'Emilia-Romagna, le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane potranno avere un'integrazione del reddito per una serie di casistiche.

...

Leggi tutto