MATERNITA' LAVORATRICI DIPENDENTI E ISCRITTE GESTIONE SEPARATA
COSA E'
Il congedo di maternità e' il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice durante il periodo di gravidanza e per il periodo successivo al parto. Durante il periodo di assenza obbligatoria dal lavoro la lavoratrice percepisce un'indennita' economica sostitutiva della retribuzione.
Vuoi sapere se ne hai diritto o prendere un appuntamento?
MATERNITA' LAVORATRICI AUTONOME
COSA E'
Un'indennita' economica pagata dall'Inps alle lavoratrici autonome, madri biologiche, a determinate condizioni. L'indennita' non comporta l'obbligo di astensione dall'attivita' lavorativa autonoma.
Vuoi sapere se ne hai diritto o prendere un appuntamento?
PATERNITA'
COSA E'
Il congedo di paternita' e' un periodo di astensione dal lavoro riconosciuto al lavoratore dipendente, padre biologico, qualora si verifichino determinate condizioni. Il congedo di paternita' coincide in tutto o in parte con il congedo di maternita' che sarebbe spettato alla madre dopo il parto. ...spetta nei casi di :
- morte o grave infermità della madre
- abbandono del figlio da parte della madre
- affidamento esclusivo al padre
Vuoi sapere se ne hai diritto o prendere un appuntamento?
CONGEDO OBBLIGATORIO DEL PADRE
COSA E’
Il padre lavoratore dipendente, entro i 5 mesi dalla nascita o dall'ingresso in famiglia o in Italia (per adozione/affidamento nazionale o internazionale) del minore, per l’anno 2021 ha l'obbligo di astenersi dal lavoro per un periodo di 10 giorni.
Si tratta di diritto autonomo rispetto a quello della madre e può essere fruito dal padre lavoratore in modo non continuativo e anche durante il periodo di congedo obbligatorio post parto della madre
I lavoratori per i quali le indennità sono anticipate dal datore di lavoro, devono soltanto darne comunicazione scritta al proprio datore di lavoro con 15 giorni di anticipo, se si vuole usufruire del congedo immediatamente dopo la nascita, la comunicazione scritta all’azienda sarà fatta con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data presunta del parto.
E’ riconosciuta un'indennità pari al 100% della retribuzione ed è anticipata dal datore di lavoro per conto dell'INPS.
Vuoi sapere se ne hai diritto o prendere un appuntamento?
CONGEDO PARENTALE LAVORATORI DIPENDENTI E ISCRITTI GESTIONE SEPARATA
COSA E’
Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativa dal lavoro riconosciuta ai lavoratori dipendenti iscritti alla gestione separata, madri e padri adottivi/affidatari, per ogni minore adottato/affidato. Durante il periodo di assenza dal lavoro per congedo parentale il lavoratore percepisce, a determinate condizioni, un’indennità economica sostitutiva della retribuzione.
Vuoi sapere se ne hai diritto o prendere un appuntamento?