COSA E’
L'indennità di anticipazione NASPI è un'indennità che ha lo scopo di favorire i lavoratori che siano beneficiari dell'indennità mensile di NASPI e intendano intraprendere o sviluppare un'attività di lavoro autonomo. La domanda è da presentare entro 30 giorni dall’inizio dalla nuova attività autonomo.
A CHI SPETTA
L'erogazione anticipata non dà diritto alla contribuzione figurativa né all'Assegno per il nucleo familiare.
In caso di ripresa di un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per cui è riconosciuta l'anticipazione, andrà restituita tutta la somma anticipata, salvo il caso in cui il rapporto subordinato sia instaurato con la cooperativa della quale il lavoratore ha sottoscritto una quota di capitale sociale.
L'anticipazione può essere richiesta solo per partecipazioni con apporto di lavoro, non può essere richiesta per il solo apporto di capitale. Non può inoltre essere chiesta dai soci accomandanti, ad eccezione dei coadiutori.
L'anticipazione può essere richiesta inoltre anche dai liberi professionisti non iscritti a gestioni previdenziali dell'Inps ma a specifiche casse professionali (Es. Cassa Forense, Cassa Ingegneri).
Vuoi sapere se ne hai diritto oppure prendere un appuntamento?