Anche se il bonus bebè ha durata triennale, sarà sufficiente richiederlo solo il primo anno, Per il secondo e il terzo sarà sufficiente rinnovare l'Isee. Questa è una delle indicazioni operative che verranno fornite con il decreto del Presidente del consiglio dei ministri (Dpcm) che attua l'incentivo introdotto dalla legge di stabilità 2015, consistente in 960 euro all'anno per ogni figlio nato o adottato nel triennio 2015-2017.
La domanda dovrà essere presentata all'istituto di previdenza entro 90 giorni dalla nascita del figlio.
In tal caso non si perde alcuna mensilità, mentre se la richiesta sarà effettuata dopo i 90 giorni il bonus decorrerà da tale data. Poiché il Dpcm arriva successivamente al periodo di applicazione del bonus, in prima applicazione i 90 giorni si calcoleranno dalla data di entrata in vigore del decreto stesso e quindi non si perderà alcuna mensilità.
Il bonus, inoltre, sarà collegato al bambino e non ai genitori. Ciò significa che, per esempio, in caso di cambio di affidamento da un genitore all'altro, il primo perderà il diritto e il secondo dovrà fare domanda. Procedura analoga in caso di perdita della potestà genitoriale o di affidamento a terzi.
da Sole24Ore
12/02/2015 10.52
Per ulteriori chiarimenti contattaci!