• Home
  • Servizi
    • Previdenza
    • Tutela della salute e disabilita'
    • Migrazione
    • Assistenza
  • News
    • Mondo Inca
    • News Previdenza
    • News Salute e disabilità
    • News Migrazione
    • News Assistenza
  • Chi siamo
  • Sedi
  • Contatti
  • Link

INCA Bologna

INCA Bologna
  • Home
  • Servizi
    • Previdenza
    • Tutela della salute e disabilita'
    • Migrazione
    • Assistenza
  • News
    • Mondo Inca
    • News Previdenza
    • News Salute e disabilità
    • News Migrazione
    • News Assistenza
  • Chi siamo
  • Sedi
  • Contatti
  • Link
  • Home>
  • News>
  • News Assistenza

Al via la Sperimentazione dell’Assegno di Ricollocazione

  •  Stampa 
  • Email
Ultima modifica: 21 Marzo 2017

assegno-ricollocazione-jobs-actNei prossimi giorni circa 30.000 persone disoccupate, che percepiscono la NASPI da oltre 4 mesi, riceveranno da ANPAL (Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro) una lettera con l’invito a recarsi presso il Centro per l’Impiego (CPI) del proprio territorio, al fine di richiedere l’assegno di ricollocazione, finalizzato a ricevere un servizio di assistenza intensiva per la ricerca di occupazione come previsto dall’art. 23 del D.Lgs 150/2015.

Leggi tutto: Al via la Sperimentazione dell’Assegno di Ricollocazione

  1. ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE DEI COMUNI EROGATO DALL'INPS
  2. Assegno di maternità 2017 previsto dal Comune
  3. Provvedimenti su congedi e sostegno al reddito nella legge di Bilancio 2017
  4. Contrasto alla povertà: L’Inca impugna davanti al Tar il Sia (Sostegno per l’inclusione attiva)
  5. Cumulo pensione con lavoro autonomo: entro il 30 la dichiarazione dei redditi
  6. Nuovo calcolo Isee per disabilità: indicazioni dell'Inps
  7. Nuova procedura per le dimissioni volontarie
  8. CU2016: Ritira i tuoi documenti con il nostro aiuto!
  9. Bonus bebé, come funziona?
  10. Nuove prestazioni per dipendenti inprese artigiane

Pagina 1 di 20

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

previdenza

salute

migrazione

assistenza

sedi

contatti

fb

twitter

ll