L’ Inps è in attesa di un chiarimento da parte del Ministero del Lavoro, che dovrà pronunciarsi sul diritto a pensione con “l'opzione donna" per poter estendere questa forma di pensionamento con il calcolo interamente contributivo a tutte le lavoratrici che hanno i requisiti di 57 anni e tre mesi di età, se lavoratrici dipendenti, o 58 anni e 3 mesi di età, se lavoratrici con contribuzione autonoma , e almeno 35 di contributi alla scadenza del 31 dicembre 2015.
Da quest'anno, grazie all'azione delle organizzazioni sindacali dell'Emilia-Romagna, le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane potranno avere un'integrazione del reddito per una serie di casistiche.
Per approfondire scarica il volantino!
Arriviamo ai 70 anni dell’Inca in buona salute, ma anche con tanti nemici. Tuttavia l’idea per cui è nato il patronato è collegata a quella che l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro e che i lavoratori debbano avere diritti e prestazioni che siano fruibili. Così Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, nel suo intervento per il 70° anniversario della nascita dell’Inca a Roma, presso l’Acquario Romano.
Leggi tutto: I 70 anni dell'Inca. Camusso, ripensare le politiche dell'assistenza
Mercoledì 6 maggio l'attivo dei quadri e dei delegati della Camera del lavoro ha deciso per il prossimo 20 maggio, anniversario dell''entrata in vigore dello Statuto dei lavoratori, uno sciopero fra i dipendenti dei settori produttivi. In quell'occasione, i nostri sportelli resteranno chiusi la mattina in concomitanza con i due presìdi previsti sul territorio. Per i dettagli sulla protesta e sulle manifestazioni consulta il sito della Camera del lavoro di Bologna o contatta le diverse categorie sindacali.